











Scopri la realtà nautica più
importante in Calabria.
Da oltre 35 anni, NS Nautica si è affermata come leader nel settore nautico del Sud Italia, trasformandosi da una piccola realtà imprenditoriale in un punto di riferimento di eccellenza nel panorama regionale e oltre.
Vendita e Noleggio Yacht Barche Calabria


Master Dealer Honda, Dealer Cranchi Calabria e centro assistenza qualificato per prestigiosi marchi quali Yamaha, Suzuki, Mercury, Tohatsu, Selva, Mercruiser e Volvo Penta, offriamo una vasta gamma di servizi che includono la vendita di imbarcazioni nuove e usate, manutenzione e riparazione di motori, personalizzazioni tramite servizi di tappezzeria, falegnameria, verniciatura, e lavorazioni specialistiche su vetroresina e materiali compositi ed il più fornito negozio di accessori in Calabria.
Mission
Offrire servizio di alta qualità lavorando in modo professionale, puntale e minuzioso, tutto ciò per garantire sicurezza in mare ai nostri clienti. Attraverso gli eccellenti marchi che rappresentiamo riusciamo a raggiungere i nostri obiettivi, soddisfacendo le richieste dei clienti.
Vision
Vorremmo far conoscere maggiormente la nostra azienda sul territorio calabrese cosi da essere un punto di riferimento per gli acquisti di motori marini Honda e imbarcazioni di alta qualità.





Noleggia adesso la tua barca con o senza patente
Prodotti in evidenza
Blog
Come non far perdere valore alla tua imbarcazione: i segreti degli esperti
Possedere un’imbarcazione significa abbracciare la libertà e la propria passione, ma comporta anche un investimento in un bene di lusso il cui valore commerciale può variare incredibilmente nel tempo. Proprio come accade per ogni bene, è essenziale dunque prendersene cura per preservarne il valore: un’imbarcazione trascurata non solo perde il suo fascino estetico e funzionale, ma rischia anche di subire un deprezzamento nel mercato dell’usato.
Ecco i consigli di NS Nautica su come proteggere il valore della tua barca e mantenerla sempre al massimo delle sue potenzialità:
Cura e manutenzione
Il mare sa essere tanto affascinante quanto implacabile. La salsedine, l’umidità e l’esposizione al sole possono mettere a dura prova lo scafo, il motore e gli interni della tua imbarcazione. Per questo, la manutenzione regolare non è un’opzione, ma una necessità. Ispezioni periodiche dello scafo permettono di individuare segni di osmosi o crepe, mentre una corretta manutenzione del motore – con la sostituzione periodica di olio e filtri – garantisce prestazioni sempre ottimali. Una tappezzeria usurata o scolorita può dare un’aria trascurata all’imbarcazione, mentre un teak rovinato o consumato compromette l’estetica e il comfort a bordo. Ripristinare o sostituire questi elementi con materiali di qualità non solo preserva il valore della barca, ma la rende più accattivante agli occhi di potenziali acquirenti o semplicemente più piacevole per le tue uscite in mare. Sapevi che da NS Nautica svolgiamo tutti questi interventi internamente?
Aggiornare la tecnologia a bordo
Il mondo va avanti e con esso anche il settore nautico. Disporre di una tecnologia di bordo aggiornata non è più un lusso, ma un elemento determinante per l’esperienza in mare e di conseguenza il valore dell’imbarcazione. Console di ultima generazione, ecoscandagli, impianti stereo di alta qualità e sistemi di domotica che permettono di controllare luci, climatizzazione e sicurezza con un semplice tocco sullo smartphone, come quelli offerti da Garmin, sono solo alcune delle feature più importanti del momento. Investire in tecnologia significa non solo mantenere alta la competitività della barca sul mercato, ma anche garantire maggiore comfort e sicurezza a bordo.
Affidati ai professionisti della nautica in Calabria
Se stai pensando di vendere la tua imbarcazione, sappi che con alcuni accorgimenti mirati puoi aumentarne significativamente il valore: un restyling intelligente, la lucidatura dello scafo, il rinnovamento della tappezzeria o l’aggiornamento della tecnologia di bordo possono rendere la tua barca molto più appetibile per potenziali acquirenti e ribaltare il suo prezzo di mercato.
Ora che conosci i segreti per preservare il valore della tua imbarcazione, la domanda è: a chi affidarti per ottenere il massimo risultato?
Da oltre 25 anni, NS Nautica è punto di riferimento e leader in Calabria per vendita, manutenzione, customizzazione e rimessaggio delle imbarcazioni. La nostra esperienza consolidata, unita a un laboratorio specializzato e completamente interno che spazia dalla falegnameria alla carpenteria metallica, dalla lavorazione della vetroresina alla tappezzeria, ci consente di offrire un servizio completo e su misura per ogni esigenza.
Non lasciare che il tempo e gli agenti atmosferici compromettano il valore della tua barca: contattaci per un check-up approfondito e scopri come possiamo aiutarti a mantenerla sempre in perfette condizioni o a prepararla per una vendita vantaggiosa in vista della stagione!
Blog
Mondo nautico: I trend del 2025
Il 2025 è ormai iniziato ed il mondo della nautica sta delineando con sempre maggiore chiarezza quelli che saranno i trend dominanti di quest’anno.
L’innovazione tecnologica continua a giocare un ruolo di primo piano, con materiali sempre più leggeri e resistenti, soluzioni di connettività avanzata e un’attenzione crescente alla sostenibilità ambientale.
Non mancano poi le nuove tendenze estetiche, che uniscono minimalismo e lusso, e le evoluzioni di mercato, che promettono di rendere il 2025 un anno di grandi cambiamenti per il settore.
In questo articolo esploriamo i principali sviluppi che stanno influenzando la nautica e gli eventi più attesi dell’anno.
Design e materiali del futuro
Il design nautico del 2025 riflette i grandi cambiamenti culturali e ambientali del nostro tempo. L’adozione di materiali innovativi come teak sintetico, bambù, sughero e tessuti riciclati unisce estetica e rispetto per l’ambiente.
Si punta a spazi versatili, grazie a soluzioni modulari che consentono di trasformare interni e arredamenti. Pareti mobili e arredi trasformabili permettono di adattare gli spazi per diverse esigenze, creando ambienti multifunzionali. Inoltre, il minimalismo caratterizza sempre più il design, con linee pulite e materiali naturali come legno e marmo, mentre le palette cromatiche si ispirano alla natura per creare ambienti eleganti e accoglienti.
Innovazione tecnologica
L’obiettivo è raggiungere barche smart come hub tecnologici. Controlli vocali per luci e climatizzazione, connessione 5G per l’intrattenimento e sistemi avanzati di sicurezza garantiranno un’esperienza sempre più personalizzata e sicura.
Ambiente al primo posto
La sostenibilità domina il panorama del design nautico anche nel 2025. Sistemi di propulsione a idrogeno, motori elettrici o ibridi garantiscono una navigazione silenziosa e pulita, mentre tecnologie per il risparmio energetico, come l’illuminazione LED e sistemi di climatizzazione efficienti, riducono l’impatto ambientale.
L’illuminazione naturale assume un ruolo centrale, grazie a oblò ampliati e tetti panoramici, migliorando il comfort a bordo e abbattendo il consumo energetico.
Il mercato
Nel 2024, il segmento delle imbarcazioni fino a 24 metri ha affrontato sfide non indifferenti, che non trovano seguito nelle ottimistiche previsioni di quest’anno: il 22% delle aziende prevede una crescita, mentre il 45% si aspetta una stabilità del volume d’affari.
Eventi e saloni nautici nel 2025
Il Boot di Düsseldorf 2025 si è già svolto e ha presentato numerose innovazioni e tendenze emergenti nel settore. Per un approfondimento sulle novità più interessanti dell’evento, vi invitiamo a leggere il nostro articolo dedicato: (link)
Oltre al Boot di Düsseldorf e al Miami International Boat Show svolto di recente, il 2025 sarà ricco di altri eventi fondamentali per il settore nautico.
Tra i più attesi:
- Dubai Boat Show (26 febbraio – 2 marzo 2025): un evento di riferimento per il mercato del lusso e le imbarcazioni di alta gamma.
- Palm Beach International Boat Show (20-23 marzo 2025): specializzato in yacht di lusso e nuove tecnologie per la nautica.
- Salone Nautico di Genova (settembre 2025, date da confermare): il principale evento nautico in Italia, punto di riferimento per il Mediterraneo.
Questi eventi offriranno l’opportunità di scoprire le nuove tendenze del settore e di osservare da vicino le innovazioni che definiranno il futuro della nautica.
Il 2025 si prospetta come un anno di trasformazione per la nautica, caratterizzato da un equilibrio tra innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e personalizzazione del lusso, e noi di NS Nautica non possiamo che essere fiduciosi e entusiasti di vedere come queste tendenze si concretizzeranno nel corso dell’anno, mostrandovi da vicino le ultime innovazioni all’interno dei nostri showroom.
Blog
NS Talk 1: L’intervista con Antonello Salvi
Lunedì 20 Gennaio è uscito il primo episodio del nostro nuovo format “NS Talk” occasione per cui abbiamo avuto il grande piacere di intervistare uno dei volti più noti nel panorama della nautica e della pesca: Antonello Salvi.
Fin da bambino, il suo legame viscerale con il mare lo ha portato a trasformare una semplice passione in una carriera straordinaria, culminata in traguardi di rilievo come il titolo di Campione del Mondo di Traina d’Altura con la nazionale italiana e la vittoria della Coppa delle Nazioni: l’esperienza di Antonello non si limita alle competizioni, ha partecipato a diverse trasmissioni televisive, tra cui “In Calabria con Antonello” su SKY e “Hot Spot Italia 2012”. Inoltre, gestisce la sua Fishing Academy e un charter di pesca, prendendo parte a eventi e seminari, e condividendo le sue avventure online.
In questa intervista, realizzata a bordo della sua iconica imbarcazione di cui NS Nautica gestisce l’assistenza e manutenzione, si è parlato di barche, tecniche di pesca, background professionale e molto altro ancora.
Vediamo quali sono state alcune domande interessanti!
Antonello, che pesce ti senti e perché?
Mi sento un delfino, perché proprio come questo splendido animale cerco sempre di essere buono ma astuto e soprattutto molto attento a ciò che mi circonda. Nel mondo della pesca non bisogna mai sottovalutare nessun dettaglio: studio tutto con cura, proprio come fa un delfino prima di passare all’azione.
Quando hai scoperto il tuo amore per la pesca e per il mare?
Ho scoperto il mio amore per il mare e la pesca fin da piccolo. Mio padre e mio zio mi portavano con loro in barca, e ogni volta che non potevo andarci finivo per piangere. Era un richiamo naturale, una passione che sentivo nascere dentro di me e che non si è mai spenta.
Come hai iniziato la tua avventura online e come sei cresciuto sui social?
Ho cominciato a caricare i primi video quasi per gioco, condividendo le mie catture e le esperienze quotidiane con chi non poteva andare a mare come me. C’è stato subito un grande riscontro: ricevevo tante domande e mi piaceva poter dare una mano, offrendo consigli e risposte basate sulla mia esperienza. Con il passare del tempo, il pubblico è cresciuto sempre di più, e mi sono accorto che quei video erano un ottimo modo per far conoscere la pesca, permettendo anche a chi non aveva la possibilità di uscire in mare di vivere un po’ di quella passione che mi accompagna fin da bambino.
Qual è la cattura che ricordi con più emozione?
Non potrò mai dimenticare quel tonno di oltre 300 kg con cui ho combattuto per circa dieci ore. L’ho dedicato a mio figlio, nato da poco. Ero stremato, ma la forza di continuare mi è venuta proprio pensando a lui. Sono ricordi che mi porto sempre nel cuore.
Quale competizione ti ha dato più successo e visibilità, e perché?
Ho avuto la fortuna di vincere diversi titoli, ma credo che l’apice sia stato il Campionato Mondiale di Traina d’Altura. È stata un’esperienza intensa, in cui la preparazione e l’attenzione ai dettagli mi hanno permesso di ottenere il risultato che sognavo. Arrivare a questo traguardo ha ripagato anni di impegno e sacrifici.
Quanto è importante l’attrezzatura di bordo, come per esempio Garmin?
Per me, la strumentazione è fondamentale. Io uso Garmin a bordo e non potrei farne a meno: l’ecoscandaglio/GPS mi permette di individuare i pesci, controllare le tracce e controllare minuziosamente il meteo. Quando passo tante ore in mare, la tecnologia a sostegno è fondamentale, ti aiuta a risparmiare energie e a muoverti con sicurezza. La domotica, invece, è spettacolare. Posso controllare tutta la mia imbarcazione da uno schermo, anche da casa tramite il cellulare.
La collaborazione con Garmin è fondamentale, i loro dispositivi sono di altissima qualità ed io mi confronto spesso con i tecnici e gli ingegneri per migliorarli, perché ogni dettaglio conta quando si parla di pesca, soprattutto in condizioni mutevoli come quelle marine.
7. Cosa puoi dire della collaborazione con Honda e noi di NS Nautica?
La partnership con Honda dura da oltre dodici anni, e posso dire di aver testato i motori in condizioni davvero estreme, arrivando a farci migliaia di ore: se non fossi obbligato, non li cambierei mai i motori Honda. A svolgere un ruolo cruciale in questo, però, è un’assistenza professionale, ed NS Nautica possiamo dire avermi letteralmente “salvato” in certe situazioni: dall’ordinaria manutenzione ai momenti di emergenza, sapere di poter contare su un centro specializzato e sempre disponibile mi dà la serenità di concentrarmi sulla pesca senza preoccupazioni superflue. Come quella volta che per mare, ad agosto, presi una busta e come degli angeli arrivarono e mi sostituirono l’elica in mare aperto…
Guarda l’episodio completo di NS Talk a questo link!
L’intervista con Antonello Salvi è stata un’entusiasmante opportunità di entrare nel profondo di una passione per il mare come la sua: la sua storia dimostra quanto sia importante non sottovalutare i dettagli (“come un delfino”) ed a coltivare con perseveranza e costanza i propri obiettivi per riuscire a raggiungere grandi traguardi. E noi di NS Nautica, occupandoci della manutenzione della sua barca, possiamo assicurarvelo: di ore in barca ne passa, e non poche!
Vuoi restare aggiornato sulle nostre rubriche? Inserisci la tua email per ricevere in anteprima tutte le novità.
Per tutti i nostri servizi di assistenza, manutenzione e vendita dai un’occhiata al nostro sito e contattaci per un preventivo gratuito.
Siamo a tua disposizione per guidarti nella scelta dell’imbarcazione più adatta alle tue esigenze e per offrirti un supporto professionale e costante, proprio come quello che abbiamo fornito e forniamo ad Antonello Salvi in tutti questi anni!
Blog
Come scegliere la tua prima imbarcazione
Scegliere la prima barca con cui iniziare la propria avventura in mare è una scelta tutt’altro che banale. Non si tratta solo di acquistare un mezzo di trasporto in base a prezzo o estetica, ma di addentrarsi in un settore completamente diverso dagli altri che può riservare mille incognite per un neofita: senza una guida chiara, il rischio di commettere errori è dietro l’angolo.
Ecco cinque punti fondamentali da considerare per individuare la barca più adatta alle proprie esigenze.
1. Individua la tipologia di navigazione
Il primo passo è capire l’uso che intendi fare della tua barca. Stai cercando un mezzo per brevi uscite giornaliere, tranquille crociere nel weekend, battute di pesca sportiva o lunghe navigazioni costiere? Ogni scopo richiede una tipologia di barca diversa. Ad esempio, un piccolo gommone può essere perfetto per le gite giornaliere, mentre barche più attrezzate sono più indicate per lunghe traversate. Definire chiaramente l’utilizzo ti aiuterà a restringere il campo delle opzioni disponibili.
2. Stabilisci un budget
L’acquisto di una barca non si limita al solo prezzo di acquisto. È fondamentale considerare anche i costi di manutenzione, rimessaggio, carburante, assicurazione e posto barca. Questi costi ricorrenti possono incidere notevolmente sul budget complessivo. Stabilisci un limite chiaro e realistico e tieni sempre conto delle spese accessorie per evitare brutte sorprese dopo l’acquisto.
3. Scegli la dimensione giusta per te
La tentazione di acquistare una barca grande e lussuosa può essere forte, ma iniziare con un’imbarcazione più piccola è spesso la scelta più saggia, anche con grande disponibilità. Una barca di dimensioni contenute è più facile da manovrare, richiede costi di gestione inferiori e ti permette di acquisire esperienza senza stress. Con il tempo, potrai valutare se passare a una barca più grande, ma partire con qualcosa di più semplice è spesso il modo migliore per imparare tutto il mondo che gravita attorno alla nautica.
4. Valuta l’usato
Il mercato delle barche usate offre spesso ottime occasioni. A parità di prezzo, puoi trovare imbarcazioni ben tenute e pronte all’uso. Un buon affare nel mercato dell’usato ti permette di risparmiare senza rinunciare alla qualità. L’importante è fare attenzione: affidati sempre a professionisti della vendita o porta con te un esperto prima dell’acquisto da un privato, così da evitare spiacevoli inconvenienti.
5. Affidati a dei professionisti
Acquistare una barca da un rivenditore affidabile può fare la differenza. Un’azienda come NS Nautica non solo ti guiderà nella scelta del modello giusto, ma ti offrirà anche supporto post-vendita: nel nostro caso, assistenza nella manutenzione, accesso ai pezzi di ricambio, e anche servizi di rimessaggio, semplificando ulteriormente la gestione della tua imbarcazione.
Scegliere la prima barca è un viaggio emozionante che richiede attenzione e consapevolezza. Seguire pochi semplici consigli ed affidarsi a dei professionisti ti permetterà di iniziare la tua avventura in mare con serenità e sicurezza, pronto a solcare le onde.
Blog
Navigare in inverno: cosa fare e non fare prima di salpare
Che sia per sport o per semplice piacere, navigare nei mesi invernali offre una prospettiva unica e affascinante sul mare, ma richiede precauzioni specifiche per garantire una navigazione sicura.
Ecco i consigli più importanti su cosa fare e cosa non fare prima di prendere il largo in inverno.
Cosa fare:
- Verifica completa dell’imbarcazione: Prima di ogni uscita, è fondamentale controllare l’intera imbarcazione. Assicurati che il motore, le luci, e gli strumenti di navigazione siano in perfette condizioni. Questo è essenziale non solo per la sicurezza, ma anche per la funzionalità dell’imbarcazione in condizioni di freddo estremo.
- Controllare l’equipaggiamento: Ogni membro dell’equipaggio deve avere accesso a giubbotti di salvataggio e altre attrezzature di emergenza come razzi di segnalazione e riflettori radar. La sicurezza in mare è sempre la priorità, soprattutto in inverno, quando le condizioni possono cambiare rapidamente. Hai già visto il nostro video a riguardo? (link)
- Vestiti adeguatamente: Indossare abbigliamento adeguato è cruciale. Usa il sistema a strati: una base traspirante, uno strato isolante e un guscio esterno impermeabile. Mantenere il corpo asciutto e caldo riduce il rischio di ipotermia.
Cosa NON fare:
- Sottovalutare il meteo: Mai ignorare le previsioni meteorologiche o partire con la speranza di evitare una tempesta annunciata. Il tempo invernale può essere imprevedibile e pericoloso, quindi è essenziale rispettare le indicazioni degli esperti e adattare i piani di navigazione di conseguenza.
- Partire senza preparazione adeguata: Assicurati che la tua imbarcazione sia pronta per le sfide del mare invernale e che tutto l’equipaggiamento sia funzionante. La preparazione insufficiente può portare a situazioni di emergenza evitabili.
- Programmare lunghi viaggi: Le ore di luce sono ridotte in inverno, quindi pianifica viaggi brevi per evitare di navigare al freddo e al buio. Se sei alle prime armi con la navigazione invernale, preferisci viaggi diurni. Parti presto per sfruttare al meglio la luce del giorno e ritorna in porto prima che cali il buio.
Una preparazione meticolosa e il rispetto delle procedure di sicurezza sono fondamentali per garantire una navigazione invernale sicura e piacevole e noi di NS Nautica siamo al tuo fianco: non lasciare nulla al caso quando prepari la tua imbarcazione per l’inverno. Il nostro team di esperti è pronto a offrirti una gamma completa di servizi, dalla manutenzione all’installazione di equipaggiamenti tecnologici e di sicurezza avanzati.
Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a navigare con sicurezza e comfort, in ogni stagione.
Blog
Successo per NS Nautica EXPO 2024
Si è concluso Domenica 6 Ottobre l’NS Nautica EXPO, un appuntamento che si è rivelato un autentico successo per gli appassionati di mare e nautica in Calabria.
Dal 4 al 6 ottobre, presso la sede di NS Nautica in Via Busento a Carolei (CS), il pubblico ha avuto l’opportunità di partecipare a tre giornate ricche di innovazioni tecnologiche e di offerte esclusive per l’acquisto di imbarcazioni e molto altro.
Con oltre 70 natanti esposti, tra barche e gommoni, sia nuovi che usati, e una serie di appuntamenti di notevole interesse, l’evento si è affermato come un punto di riferimento per chi cerca qualità e opportunità nel settore nautico. Oltre alle possibilità di acquisto, i visitatori hanno potuto godere di esperienze uniche, come la Presentazione del motore Honda BF350 V8, la mostra fotografica subacquea del campione del mondo Francesco Sesso ed un’asta con mezzi riservati.
Il bilancio finale dell’EXPO è stato positivo con oltre 600 visitatori che grazie ad un programma variegato e ben organizzato hanno trovato in questo appuntamento un’occasione per scoprire le ultime novità, fare affari e condividere la loro passione con altri amanti della nautica.

La presentazione del motore Honda BF350 V8
Il venerdì 4 ottobre ha dato il via alle esposizioni, con una cerimonia di apertura che ha immediatamente catturato l’attenzione del pubblico.
La vera protagonista della serata è stata infatti la presentazione dei motori Honda BF350 V8, una delle principali novità del settore, culmine di anni di ricerca e innovazione, con l’obiettivo di offrire prestazioni superiori unite a consumi ridotti e un minor impatto ambientale.
Il motore BF350 V8 di Honda, partner storico di NS Nautica di cui è Master Dealer e officina ufficiale, con i suoi 350 kg di peso e una cilindrata di 5000 cc, è progettato per garantire un’esperienza di navigazione eccezionale.
Grazie all’utilizzo di materiali avanzati, il motore ha raggiunto un rapporto peso/potenza di 1:1, un traguardo che consente prestazioni elevate a fronte di un peso contenuto. La configurazione del motore con valvole a fasatura variabile e le tecnologie VTEC e Blast offrono massime prestazioni a ogni regime di rotazione, garantendo fluidità e potenza a chi lo utilizza.
Uno degli aspetti più innovativi riguarda la gestione del carburante: grazie all’Eco Modality e al sensore di ossigeno, il motore ottimizza il rapporto aria/carburante, riducendo i consumi specialmente durante la navigazione a velocità di crociera, dove il rapporto arriva fino a 18 parti di aria per una di carburante. Questo non solo riduce i consumi, ma contribuisce a un minor impatto ambientale, rendendo la navigazione più sostenibile.
L’albero motore cross-plane e l’innovativo Pin Offset a 60 gradi, brevettato da Honda riducono vibrazioni e rumori, offrendo un’esperienza di navigazione più confortevole. L’entusiasmo del pubblico e degli operatori presenti ha confermato il successo di questa presentazione, che ha messo in evidenza quanto NS Nautica si impegni a promuovere soluzioni avanzate e sostenibili per il futuro della nautica.

L’esposizione
L’evento ha visto la partecipazione di oltre 70 natanti, tra modelli nuovi e usati, distribuiti in tutta l’area espositiva, rappresentando una vasta gamma di opzioni adatte a ogni tipo di acquirente. I visitatori hanno potuto esplorare barche e gommoni di varie fasce di prezzo, dai modelli più accessibili per chi è alla ricerca della sua prima imbarcazione, fino alle soluzioni di lusso per i navigatori più esigenti.
Le vendite registrate durante l’evento sono state diverse, segno dell’interesse concreto generato dalle imbarcazioni esposte. I modelli più apprezzati hanno spaziato dai gommoni di piccole dimensioni fino alle barche di fascia alta, con molti visitatori che hanno trovato l’occasione giusta per realizzare il proprio sogno nautico.
L’EXPO ha rappresentato una preziosa opportunità non solo per chi voleva acquistare, ma anche per chi desiderava conoscere meglio le novità del settore. L’esposizione ha infatti offerto al pubblico una panoramica delle ultime innovazioni di brand partner come Saver con le sue 330 WA, 870 WA e 750 cabin, 4XC con il suo HR80, Prua al Vento con i suoi Huracan 9.8, Jaguar 6.0 e 7.0, Beneteau con l’Andares 8 e lo spettacolare gommone da racing Mito 31 di MV Marine, simboli di progresso tecnologico a pari passo con design e massima esperienza in mare.
Non sono mancate aree adibite a Garmin con un’esposizione dei loro dispositivi di ultima generazione per l’attrezzatura di bordo e Minn Kota.
L’area ristoro curata dal Top Flight ha offerto una selezione variegata di stuzzichini per l’aperitivo durante la giornata e colazioni con cornetti e caffè per la mattina, garantendo un’esperienza gastronomica di qualità durante l’evento accompagnato da una selezione musicale a cura del collettivo di pesca e musica SeaSound, che ha saputo creare un’atmosfera rilassata e coinvolgenti per i visitatori durante le tre giornate.

La mostra del campione del mondo Francesco Sesso
La giornata di sabato 5 è stata dedicata a un altro momento significativo dell’evento, la mostra fotografica subacquea di Francesco Sesso, un nome di grande rilievo nel panorama della fotografia subacquea. Sesso, campione del mondo, ha presentato una selezione delle sue opere che non si sono limitate a rappresentare la bellezza del mondo marino, ma hanno anche veicolato un importante messaggio di conservazione ambientale.
Ogni scatto di Francesco è una poesia visiva, un dialogo intimo con le creature del mare. Le sue fotografie raccontano storie di vita, di colori e di meraviglia, svelando un mondo nascosto che pulsa di emozioni. Il pubblico ha apprezzato l’approccio artistico del fotografo, il cui lavoro non è solo un inno alla bellezza del mare, ma un monito a proteggerlo.
Nel suo intervento ha condiviso con i presenti le sue esperienze nelle competizioni internazionali, raccontando il percorso che lo ha portato a conquistare i suoi titoli mondiali offrendo uno sguardo unico ed interessante allo sport della fotografia subacquea.
Le sue immagini hanno saputo suscitare ammirazione e riflessione, offrendo un momento di profonda connessione con la natura e sensibilizzando i presenti sull’importanza della tutela dei mari.


Un’asta conclusiva di grande successo
Domenica 6, a chiusura dell’evento, si è svolta l’asta riservata, un appuntamento molto atteso e che ha registrato un ottimo successo. Diversi mezzi nautici, inclusi alcuni pezzi unici, sono stati battuti all’asta, con una partecipazione attiva da parte dei visitatori.
L’atmosfera era vivace ma rilassata e divertita, molti hanno colto l’occasione per fare ottimi affari, infatti diversi acquirenti hanno potuto acquistare mezzi di grande valore a prezzi molto vantaggiosi.


Il futuro dell’evento
L’NS Nautica EXPO 2024 ha dimostrato la capacità di NS Nautica di organizzare eventi che mettono in risalto le innovazioni tecnologiche del settore, ma anche di creare occasioni di confronto e crescita per appassionati e operatori.
Durante i tre giorni, la presenza costante del pubblico e l’interesse suscitato dalle varie attività confermano la vitalità del settore nautico in Calabria e il desiderio di vedere il mare non solo come un luogo di svago, ma anche come un ambito in cui l’innovazione e la sostenibilità stanno diventando sempre più centrali.
L’organizzazione ha ringraziato calorosamente tutti i collaboratori, espositori e visitatori che hanno reso possibile questo evento, sottolineando come il successo dell’EXPO sia il frutto di un impegno condiviso. Le parole finali del discorso di chiusura sono state chiare: “Il nostro successo è frutto del lavoro di squadra e della dedizione di ogni singolo membro. Ogni giorno, ci impegniamo a trasmettere i valori di qualità, integrità e passione che ci hanno guidato fin dall’inizio”.
L’evento ha lasciato tutti con la sensazione che il settore nautico stia attraversando una fase di crescita e sviluppo in Calabria, e che ci siano ancora tante possibilità da esplorare, insieme.

Per qualsiasi domanda sui nostri servizi di noleggio, assistenza o altro, il team di NS Nautica è qui per aiutarti.
Contattaci per chiarire i tuoi dubbi e naviga verso la tua prossima avventura in mare con fiducia.